Partecipa al progetto : Insieme per l’Ucraina a Lavoro : Aperte le iscrizioni per le Imprese interessate dal 13 Marzo 2023 al 13 Aprile 2023

Africa Clean Onlus associazione non governativa fondata dalla UIL Emilia Romagna e Bologna insieme all’associazione Sindacale Fpsu Federation of Trade Union of Ukraine, l’Istituto Sindacale Progetto Sud e in collaborazione con alcune organizzazioni della società civile Polacche e Romene nel 2022 sono state impegnate nella campagna di Emergenza Umanitaria creatasi a fronte dell’invasione Russa.
Lo scorso anno ci siamo distinti per aver organizzato il trasporto di aiuti umanitari presso la città di Leopoli UK e per avere organizzato il 1° Corridoio Umanitario “Insieme per l’Ucraina a lavoro”, un Corridoio Umanitario tra Ucraina e Italia, sostenendo attivamente 9 Donne e 11 Bambini.
Siamo riusciti a ricollocare a livello lavorativo le 9 donne coinvolte nel progetto, garantendo loro un posto di lavoro presso alcune strutture Alberghiere della costa Romagnola.
Ci siamo occupati dei loro figli garantendoli assistenza Sanitaria, Psicologica oltre che la partecipazione ai Centri estivi attivi presso la Città di Cesenatico.
Anche per il 2023 come Africa Clean Onlus abbiamo deciso di distinguerci continuando a sostenere il popolo Ucraino riproponendo un 2° Corridoio Umanitario, questo anno vogliamo farlo garantendo a molte più Donne e ai loro figli di poter venire in italia in sicurezza, estendendo l’offerta lavorativa a ulteriori settori lavorativi.
Settori come quello dei Servizi, della Ristorazione e dell’Assistenza alla persona. Le iscrizione da parte delle Imprese interessate alla 2° edizione del progetto Insieme per l’Ucraina a lavoro sono aperte dal 13 Marzo 2023 al 13 Aprile 2023.
Il progetto coinvolgerà massimo 9 Imprese della Regione Emilia Romagna dei diversi settori richiamati.
Le imprese che fossero interessate a candidarsi per il progetto Insieme per l’Ucraina a Lavoro possono mettersi in contatto inviando una mail a: africacleanonlus@pec.com a cmassari96@gmail.com o telefonando al n. 334 83 19 110.
Le imprese che verranno selezionate costituiranno un Board Sociale di imprese solidali e responsabili.
Le imprese che costituiranno il Board Sociale avranno l’obbligo di garantire il rispetto dei CCNL, Vitto, Alloggio oltre che le spese dell’organizzazione del Corridoio Umanitario. Africa Clean Onlus si occuperà dell’organizzazione del Corridoio Umanitario, di sostenere tutte le spese di trasporto locale utili all’ottenimento di tutti i documenti ammnistrativi per poter essere abili al lavoro in pochi giorni, oltre che ad occuparsi di tutti i minori coinvolti garantendo loro assistenza Psicologica, Sanitaria e gli immancabili Centri estivi per tutto il periodo del progetto.
Con il sostegno all’Associazione Africa Clean Onlus contribuirai a rafforzare le operazioni di aiuto e assistenza alle famiglie e alle persone colpite dalla guerra a causa dell’invasione Russa .
DONA ORA
- IBAN IT57B0306909606100000166906
- INTESTATO AFRICA CLEAN ONLUS
- BANCA ITESA SAN PAOLO
- CAUSALE EROGAZIONE LIBERALE
Tutte le donazioni a favore di Africa Clean Onlus sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.
Possono godere delle agevolazioni le donazioni effettuate attraverso bonifici bancari, carte di credito e carte prepagate, versamenti in conto corrente ,assegni circolari o bancari non trasferibili recanti la causale “Erogazione Liberare” intestati a AFRICA CLEAN ONLUS.
Le azienda e/o le persone fisiche che necessitano di ricevuta possono richiederla a africacleanonlus@aruba .pec indicando i dati dell’azienda e/o persona fisica, comprensivi di partita IVA e/o codice Fiscale, allegando la scansione della contabile del bonifico.